
Una volta c’era un blog. Si chiamava Tedesco ma non troppo e raccontava la Germania com’è davvero: viva, contraddittoria, sorprendente. Nessuno stereotipo, nessuna cronaca stanca: solo storie vere, viste con empatia, da chi in Germania ci vive. Ogni post ruotava attorno a una parola chiave – una parola-faro, capace di condensare un intero mondo.
Quel blog è finito. Ma non la sua missione.
Tedesco ma non troppo rinasce come una sezione di Berlino↔︎Europa: un progetto più grande, più profondo, più ambizioso. Lo sguardo si allarga oltre Berlino, verso Est, là dove pulsa il cuore nascosto dell’Europa. Dove si sta scrivendo il suo futuro.

Qui le lingue si moltiplicano, le storie si infittiscono. C’è più storia e più storie: quelle dimenticate, quelle che ci spiegano chi siamo, quelle che parlano ancora forte.
Le parole restano protagoniste – chiavi per capire il presente – ma si affiancano a voci, immagini, suoni. Tra mini-saggi (ovvero: post molto lunghi e ricchi di riferimenti), e-book scaricabili, fotostorie e podcast, Berlino↔︎Europa è per chi sa che l’Europa non finisce a Berlino. Esplora e iscriviti 👉 beyondberlin.substack.com
Ultimi post
Media
Essays, podcasts, and books exploring culture, memory, and identity in Europe.
Saggi, podcast e libri che esplorano cultura, memoria e identità europea. Essays, Podcasts und Bücher über europäische Kultur, Erinnerung und Identität.
Beyond Berlin
Beyondberlin.substack.com
Stories—big and small—begin in Berlin and look east, where the continent’s heart beats and its future takes shape.
Digital essays, photo stories, and podcasts. Subscribe on Substack or explore a preview here ➜ Discover more

Berlino↔︎Europa
Berlinoeuropa.substack.com
Storie, grandi e piccole, che partono da Berlino e guardano a est, dove batte il cuore dell’Europa e si scrive il suo futuro.
Saggi da leggere, vedere e ascoltare. E-book da scaricare. E il podcast letterario Storie di Confine.
Iscriviti su Substack o esplora un’anteprima qui ➜ Scopri di più
Campione della memoria?
E-book
Un racconto personale e documentato sulla storia e il presente della cultura della memoria tedesca (Erinnerungskultur).
📘 Disponibile online da IBS.IT / LAFELTRINELLI / GOOGLE
Scopri di più sul testo in questa pagina.

Grenzgänger
Podcast
Grenzgänger ist ein Podcast über Bücher aus und über Mittel- und Osteuropa – von Ostdeutschland bis zum Kaukasus. Jede Episode widmet sich einem Buch und seiner Autorin oder seinem Autor. Der Podcast umfasst sowohl Klassiker als auch zeitgenössische Literatur, von Romanen bis hin zu Sachbüchern.
Abonniere auf Substack oder hier ➜ Mehr entdecken
CONTACT berlin@valentinagiannella.eu
Valentina
Giannella
Content & Creative Operations Exec
Author & Essayst
Freie Autorin
SUBSTACK
BERLINO <-> EUROPA
PODCAST
BOOKS
2025 Copyright
© Valentina Giannella
Made in:
◉ Berlin, Vienna
Rooted in Europe:
a continent that spans
from Lisbon to Luhansk,
from Tenerife to Tbilisi.